Perché scegliere rubinetti neri?
Un trend non nuovo questo. Basta dare una occhiata su Instagram o su Pinterest ed alle offerte dei marchi di design che si occupano di rubinetteria, per capire che il nero veste anche i rubinetti.
La rubinetteria nera è più difficile da gestire? Direi di sì e di no.
E’ più delicata del classico acciaio, lucido o satinato che sia? Direi di sì.
E quindi, mi dirai, perché ne stiamo parlando?
Difficilmente in questo blog troverai soluzioni “pindariche” e che comportino più lati negativi che positivi.
D’altronde essendo un ingegnere sono votata alla soluzione pratica. Tutto questo preambolo però non giustificherebbe, pare, la mia scelta dei rubinetti neri in uno dei due bagni di casa.

Ed invece a più di un mese di uso, risultano sì più difficili da gestire, ma assolutamente non impossibili, tanto che non solo non me ne pento ma sto qua a consigliartelo se sei in procinto di progettare il tuo bagno.
Ma partiamo dagli inizi.

La rubinetteria nera, come ti ho già accennato, è da anni ormai in produzione e risulta perfetta per un bagno contemporaneo, moderno. In vendita ci sono molti modelli, per tutte le tasche, adatti sia ad uno stile più classico (con forme arrotondate e morbide) sia ad uno stile contemporaneo con linee più pulite, semplici, lineari.
Quando i rubinetti neri fanno al caso tuo?
Io li amo nello stile contemporaneo ma hanno il loro perchè anche abbinati ad uno stile vintage. Basta saper mixare.
Li amo abbinati al marmo, al legno naturale, bellissimo con l’effetto cemento/spazzolato, con i colori polvere come l’azzurro, il verde o il rosa spento.
Dallo stile semplice e pulito potrebbero essere il giusto complemento per un bagno che vuoi rimodernare o arredare ex novo. Come sempre prima di lanciarti in cambiamenti o progetti definisci la tua moodboard, la palette colori che farà da guida a tutto il tuo progetto per evitare sgradite sorprese a lavoro ultimato.


Come prendersene cura?
Ogni casa produttrice indica un proprio modo di prendersi cura del proprio prodotto. In linea generale si consiglia però di non usare dei detergenti aggressivi che possano intaccare il rivestimento ed il colore pieno dei rubinetti. Ho letto su internet e l’ho provato con buoni risultati, di usare il detergente dei piatti oppure un semplice ma efficace detergente neutro.
Foto di Martina Gemmola – Progetto GIA Bathrooms and Kitchens Progetto di Annabell Kutucu, foto di Claus Brechenmacher
Per il momento, come già accennato non mi pento assolutamente della scelta anzi il risultato finale, con la rubinetteria nera, è proprio quello che avevo immaginato all’inizio.

Ti farò sapere tra qualche tempo come si svilupperà il nostro rapporto. Continuerà l’amore tra me e la mia rubinetteria nera? Vedremo.
Alla prossima,
Vittoria
Foto copertina: Progetto di Heem Studio, foto di Dag Randen
© All Rights riserved to their respective owners
10 comments
Non so se continuerà il tuo amore per la rubinetteria nera, ma vedendo le foto che hai pubblicato la rubinetteria nera é piu elegante delle classiche in acciaio.
Diciamo che è quel tocco in più a mio parere. Vedremo così si comporterà nel tempo Barbara!
A me piace davvero un sacco , poi con il bianco ci sta benissimo!
E tu sei bravissima, sempre super interessanti i tuoi articoli
Ma grazie Maria!
Devo dire che non mi dispiacciono questi rubinetti neri secondo me stanno bene anche in una casa un po’vintage oltre che in stile moderno…Ottimo consiglio
Assolutamente Rosanna, sono molto versatili.
Sin da quando ero piccola, e passavo un sacco di pomeriggi in giro per negozi di sanitari e affini perché i miei stavano rifacendo il bagno, ho una passione per la rubinetteria e più in generale per le soluzioni da bagno. Secondo me nero per i rubinetti è fighissimo! Sono curiosa di sapere se cambierai parere con il tempo, ma perché dovresti? Ahah enjoy! 😉
Ahahahah la parola magica potrebbe essere calcare! Vedremo!
Ciao Vittoria! Sono in procinto dj ristrutturare casa e sono indecisa se scegliere la rubinetteria nera o meno. Mi sono imbattuta nel tuo articolo, devo dire molto interessante. A distanza di tempo come valuti la tua scelta? Ne sei ancora convinta? O la sconsiglieresti? Grazie mille 😊
Ciao Rita! Devo dire che io mi trovo bene! A maggio saranno quasi due anni ed è ancora perfetta. Un po’ di manutenzione ordinaria e si maniere perfettamente!