Viaggio in paradisi terrestri nella tua casa
Jungle style, tropical style, exotic style…penso tu abbia già sentito parlare di queste tendenze. Dal 2016 è iniziato il vero boom di questi stili fantastici che però alla fin fine sono praticamente la stessa cosa. Sì, sono un pò in fissa con il verde (ma arriverà lo studio anche di altre palette, te lo assicuro) perchè, è facilmente capibile, in questo stile il verde brillante è uno dei protagonisti. Uno ma non il solo. In realtà la caratteristica di questo stile non è tanto un colore ma una sensazione. Una sensazione di evasione da quella che è la routine urbana verso luoghi selvaggi, colorati e “liberi”. Da qui l’uso ovviamente di alcuni colori ed accessori di decor precisi. Sì a cosa dunque? Sì a materiali naturali come rafia, rattan, cotone, corda, lino, legno non trattato e magari essenze come il bambù o il mango che già di loro sono tipici di luoghi lontani.
Assolutamente sì alle carte da parati. Al momento il mercato offre carte da parati di qualsiasi genere e fattura e non lesina certo sulla produzione di carte in stile jungle/tropical/exotic. Le vostre pareti si coloreranno di foglie, di verde, di fiori, di animali selvatici appollaiati su rami nodosi, di stampe watercolor. Ciò che però non ti aspetti è come questo stile possa essere di grande impatto anche in tonalità più “neutre” come il nero ed il beige/oro senza perdere nulla della sua enorme attrattiva. Dunque, se per te è osare troppo, valuta di inserirlo in questi toni, che renderanno la tua casa di charme ma con chiari richiami a luoghi lontani.
Come regola generale dunque, dovendo riprodurre ambienti soleggiati, naturali e caldi, sono da bandire le luci fredde (Pamela in questo post ci aveva spiegato la differenza) e sono da prediligere palette con colori caldi ed accesi. Largo a giallo, rosso, rosa, verde brillante e crema.
Sì ovviamente a piante (qui il mio articolo per scoprire come arredare con le piante) ma che siano tropicali. Piante grasse, ficus, palme e orchidee.
Dove inserire uno stile del genere? Ovunque è la risposta scontata visto che potrai definire tu quanto strong sarà nel tuo arredo l’utilizzo di accessori e colori vibranti. Il mio consiglio è di inserirlo in un contesto definito e di non lasciarti prendere dalla foga di voler ricoprire ogni muro di casa con carta da parati (per quanto possa essere meravigliosa) perché tra tre mesi, probabilmente, avrai voglia di cambiare. Bellissimo in camera da letto o anche nel balcone/giardino, sarà una scelta stilistica che caratterizzerà la tua casa in modo unico.
Potresti, ad esempio, optare per dei colori caldi ma neutri sulle pareti e accessori colorati e vibranti. Sì a vasi e lampade decorative dalle forme particolari e sì a sedute in rattan intrecciato dal sapore esotico.
Di seguito lasciamoci ispirare dal web e vediamo quale potrebbe essere l’effetto dello stile jungle in casa tua.









Ed adesso ti lascio qualche link utile se vuoi cominciare a sperimentare con questo stile.
1_Libreria con anta scorrevole in legno di mango di Maison du Monde
2_Lampada a sospensione SINNERLIG di IKEA
3_Banana Wallpaper di WALLPAPERS4BEGINNERS
4_Navy blue leaves di FLORALCOLORAY
5_Poltrona in rattan intrecciato AMARELO di Maison du Monde
6_Poltrona sospesa Degollado su WESTWING
7_Cuscino Flores I di Versa su WESTWING
8_Tavolo da pranzo Victor di GARPE INTERIORES su WESTWING
9_Cuscino Leaves II di Versa su WESTWING
10_Lampada pappagallo in metallo verde CACATOES di Maison du Monde
Hai voglia di entrare in casa tua ed iniziare un viaggio?
A presto
Vittoria
Foto in evidenza via Pinterest.
© All Rights riserved to their respective owners
19 comments
Mi hai fatto riflettere su come sia possibile amare tantissime cose diverse e anche opposte (e di conseguenza quanto sia difficile scegliere :D), perché poco fa leggevo un post di arredamento in stile industriale che amo tantissimo… e poi vengo qui, trovo il jungle/tropical, che è diversissimo… e lo amo altrettanto!! E’ un gusto che ho sviluppato con l’età, un tempo non potevo contemplare nemmeno l’idea di una piantina dentro casa, vera o raffigurata che fosse, ora guardo le foto che hai messo e mi pervade un senso di calma e benessere! Forse è per questo che alle persone piace. E poi ti ringrazio perché sono una grande amante dei pappagalli e mi hai fatto scoprire degli oggetti fantastici (ora li voglio tutti aiuto! :D) 🙂
Me lo chiedo spesso anch’io sai? Come farò a decidere come arredare casa mia? Sarà una scelta ardua perchè amo tantissimi stili e tantissime cose diverse.
Adoooro questo stile, cosa penseresti di coprire un piano tavolo con una carta jungle, perché voglio comunque le pareti bianche ( per vedere meglio gli insetti che ci girano😱)?
Certo, perchè no? Poi il bianco è la base perfetta per ogni stile, per ogni casa! Non si sbaglia mai!
Adoro questo stilo che sto, a poco a poco, adottando anche per la mia casa. Mi piace rientrare la sera e trovare questo “tripudio” di natura, anche se “finto” ;-)) mi fa sentire in vacanza anche a casa! Bellissimo post, pieno di spunti utili!
grazie mille Isabella!
Ho utilizzato anche io i colori tropicali per la mia collezione estiva di fasce e turbanti, e devo dire che ha avuto un buon successo… effettivamente sono degli stili molto in voga in questo periodo, e con pochi accessori è possibile cambiare aspetto ad una stanza o un angolo della casa!
Si al momento Letizia è uno dei maggiori trend in questo periodo e spopola in ogni ambito!
Mooolto bello il jungle/tropical style!! Mi affascina un sacco e mi da proprio l’idea di relax in mezzo alla natura selvaggia! Mi piacerebbe avere uno spazio in casa così.. non di più però, perchè, come dici tu, alla lunga potrebbe un pochino stancare… ma è davvero uno stile unico! <3
Per certi versi è uno stile che ricorda molto l’art nouveau, anche allora ci si lasciava ispirare dall’atmosfera di paesi lontani, cercando di ricrearla anche nella propria casa, reinterpretandola. La cosa bella di questo stile è che può essere facilmente realizzato anche senza spendere troppo ; )
Assolutamente vero Khadi!
mia suocera ha da 40 anni delle tende con le palme, molto eleganti e devo ammettere intramontabili!
La suocera precorre i tempi! Fantastico!
Ciao Vittoria, come sempre il tuo articolo e le tue foto sono incredibili 🙂 difficile scegliere. Mi piacciono entrambi gli stili anche se, forse, quello jungle fa più per me visto il mio carattere 😉
Maria Domenica
Grazie a te! Sei più selvaggia allora! 😉
Con queste foto mi hai fatto sognare perchè io in fondo sono una persona da jungle style ma nella mia realtà quotidiana faccio fatica a passare dalla fantasia alla realtà. Il mio sogno rimane comunque la carta da parati, chissà se riuscirò mai a realizzarlo!
Quella è facile Raffaella! Basta iniziare da un piccolo angolo di casa 🙂
la carta da parati in balcone è geniale, non ci avrei mai pensato! ma esistono “da esterni”?
Certo! E ci sono anche resine trasparenti per impermeabilizzarle!