5 semplici idee DIY
Il Calendario dell’Avvento e’ una delle tante tradizioni dei paesi del Nord che hanno cominciato negli ultimi anni a farsi largo, sempre di piu’, anche qui da noi.
Nato in Germania nei primi anni del secolo scorso da Gerhard Lang, il suo intento era quello di aspettare il 25 dicembre scartando ogni giorno un piccolo pacchetto. Negli anni il calendario dell’avvento e’ cambiato totalmente passando dall’essere destinato solo ai bimbi ad essere invece declinato in molte varianti destinate ai grandi.

Visto che ormai dicembre e’ alle porte vorrei proporti 5 idee semplici per realizzare un calendario dell’avvento a casa, personalizzandolo secondo il tuo stile e con i regalini che preferisci.
Il bello di realizzare qualcosa da zero (o quasi) e’ infatti proprio la liberta’ di poter decidere tu cosa inserire nel singolo pacchetto e la palette colori da creare.
Una tarte da bruciare, delle bustine di tisana particolare, un sacchettino di profumatore per casa, un set di dosatori da cucina, un colino per il tea, dei sottobicchieri, una piccola candela, un sapone artigianale, una bustina con un preparato per cioccolata calda. Sono solo alcune delle idee regalo da inserire nel calendario dell’avvento.

Ma vediamo come realizzarne 5, diversi tra loro, facili da realizzare e personalizzare e di sicuro impatto.
- Ramo e pacchetti
L’idea semplice e facilmente replicabile e’ di usare un ramo, bustine (o pacchetti) in carta kraft (ma puoi usarle bianche, nere, rosse, verdi, mixarle), un tag con i numeri e del nastro.
Foto via Moodfeather Foto via L e a b o
Per i tag ho preparato questi due file da stampare e tagliare. (Ho inserito anche il 25 come tag perche’ qualcuno preferisce avere l’ultimo regalo del calendario direttamente il giorno di Natale, quindi scegli tu cosa fa al caso tuo)
L’idea del ramo spoglio possiamo considerarla come l’idea base ma puoi ovviamente arricchire il ramo con bacche, verde, eucalipto, lucine. L’unico limite e’ la tua fantasia e lo spazio a tua disposizione!

Da una semplice ricerca online ho trovato tantissime soluzioni di acquisto per bustine, scatoline e pacchetti, alcune con forme davvero particolari ed a prezzi decisamente abbordabili.
Scegli se ordinarli online (per esempio su Amazon) o cercarli nei tanti negozietti fisici che in questo periodo dell’anno si riempiono di pacchetti e carte speciali. Bella anche l’idea dei pacchetti in tessuto.

Se invece ti vuoi lanciare con il das ed i timbri, davvero bella e’ l’idea di Parafernaliablog per creare in modo diverso i tag per i tuoi pacchetti del calendario dell’avvento.


- Cesta in metallo
Dalla Francia arriva questa idea che matcha l’attuale trend delle ceste di metallo con una forma perfetta per il Natale: le stelle.
In questo caso l’idea e’ di ricavare 25 pacchi a stella (anche di grandezze differenti) utilizzando della carta pacco o dei cartoncini non troppo spessi e decorandole con i numeri.
Ovviamente se non ami le stelle ma preferisci le palline di Natale o le casette puoi adattare la forma a cio’ che piu’ ti piace.

Per le ceste in metallo puoi variare da una vintage e di recupero come questa in foto fino a quelle più moderne presenti attualmente in tantissimi negozi (Ikea, H&m Home, Zara Home…).
Bellissima anche la variante di Saskiarundumdier sui toni neutri che sceglie di usare semplici pacchetti in varie dimensioni e forme e nastro bicolor. Come tag una ottima alternativa sono quelli in legno che anche stavolta sono facili da reperire sia online che nei negozi fisici.

Elegantissima anche la versione black and white da abbinare a ceste metalliche dalle linee contemporanee.

- La bacheca metallica
Un altro pezzo attuale da declinare per il calendario dell’avvento 2019 e’ la bacheca metallica. Bianca, nera, oro, colorata, piccola o grande, quadrata, rettangolare e potrei continuare. In pratica a meno di cercare la luna puoi trovare in commercio quella che fa al caso tuo spendendo pochi euro e potendola poi riutilizzare durante l’anno in mille modi diversi.
Decorarla per farla diventare un bellissimo calendario dell’avvento sara’ facile. Dopo aver definito lo stile del tuo Natale (classico, scandinavo, total white…) scegli le bustine che piu’ ti piacciono, gaffette resistenti e un bel pennarello dalla punta spessa per creare le tag. Un tocco di verde o nastri, pigne, fette di arancia essiccate e bacche faranno il resto.

Non sai dove trovare la bacheca? Eccotene qualche esempio:
_ Bacheca dorata Maison du Monde
_ Bacheca metallo nero Maison du Monde
_ Pannello griglia metallo Amazon
- Il cerchio
Che sia il classico cerchio da hola hoop rivestito o un cerchio in metallo come questo di Ikea o ancora un cerchio da ricamo, questa soluzione rimane una delle più amate e delle piu’ usate.
Come decorarlo? Largo anche in questo caso al gusto ed alla fantasia.
Del verde, lucine, pacchetti, nastri, palline in plastica apribili da riempire ed impreziosire con numeri scritti a mano (utilizza il filo da pesca trasparente per appenderle).


Foto via Upcyclethat Foto via Arstextura
- La mini foresta
Un’idea carinissima specie se hai lo spazio adatto da poter sfruttare. Penso ad un vecchio scrittorio, ad una cassapanca vintage, ad una mensola fino ad un camino.
I classici pacchettini in carta (da scegliere del colore che preferisci), semplici tag e dei mini alberelli finti che puoi anche questa volta reperire online (tipo questi) o nei negozi fisici. L’idea è di Happydays che ha gia’ pensato di includere nel suo post il printable con i tag.
Il link e’ perfettamente funzionante.

Puoi decidere di personalizzare questa idea ad esempio con del nastro per chiudere i pacchetti, scrivere il numero a mano anziche’ usare il tag, decorare le scatoline con dei timbri a tema.
Anche stavolta insomma tutto dipende da cio’ che vuoi realizzare.
Queste le 5 idee che ho selezionato per il calendario dell’Avvento 2019. Sono seriamente tentata, per la prima volta nella vita, di farlo per me quest’anno.
Tu lo farai?
Alla prossima,
Vittoria
Foto in evidenza via Moodfeather
© All Rights riserved to their respective owners
3 comments
Stupendo.. Idee fantastiche. Cercherò di fare il calendario con il cerchio. Mi piace un sacco.
Teresa sono felice che ti siano piaciute! L’idea con il cerchio è anche facilmente replicabile!
Hi Sara! Sure and sorry!