Come scegli la fragranza per la tua casa?

Questa è una delle mie più grandi passioni ed è anche il primo post che scrivo su richiesta diretta. Non esiste casa, a mio parere, senza la sua fragranza. Attenzione però perché il profumo può essere anche quello del forno di casa o delle persone che ci vivono ma, sono sicura, non potrai se ci pensi, dire che casa tua non ha il suo profumo. Proprio perché reputo fondamentale che ogni casa abbia un profumo delicato ma riconoscibile, un profumo che ti infonda pace e tranquillità dopo una giornata di andirivieni e stress, secondo me una ottima spesa da fare è il profumatore d’ambiente. Nel corso del tempo ne ho usati molti (già dall’università ero in fissa) e testati tanti. Quello che posso dirti, in onestà, è che se pensi di investirci poco, siamo sull’ordine di qualche euro, avrai un risultato deludente. Quei profumatori che si trovano molto spesso nei negozi di igiene valgono, ahimè, quanto li paghi. Durano poco e zero risultati. Evidentemente il vecchio detto “come spendi mangi” in questo caso è vero.
Quali sono i profumi che consiglio per casa?
Partiamo dalle note che io oggi ti consiglio. Qui parlo ovviamente per esperienza e gusto personale e non per conoscenza. Ti dirò quali sono quelli che io preferisco e quali nel tempo ho abbandonato.


Le fragranze promosse:

Ambra: il profumo che per eccellenza per me rappresenta casa. Caldo, avvolgente, pulito. Un mix irresistibile che ti farà innamorare. Ne trovi molte in giro (ambra bianca, ambra grigia, etc…) e mixato con altre note come ad esempio il sandalo, i legni, il muschio, l’ylang ylang.

Pulito: ha iniziato tempo addietro Yankee Candle con la candela Clear Cotton a farmi innamorare di questo tipo di fragranza e da allora il profumo di bucato è ritornato prepotente nelle referenze di molti marchi ed anche tra le mie preferenze. Avrai la sensazione di aver steso del bucato fresco di lavatrice al sole. È una delle mie scelte pù ricorrenti.

Agrumi: un profumo che può essere scontato ma che se mixato con altre note può davvero sorprenderti. Bergamotto, mandarino, arancia, ogni agrume è una base adatta per vari ambienti della casa. Più giù ti segnalerò un paio di referenze che ho testato e che ho trovato particolarmente interessanti.

Fiori: fiori a gogò. A me piace il tiarè, il gelsomino e la la rosa. La prima è una scelta particolarmente adatta al periodo estivo per i chiari rimandi a paradisi tropicali. La seconda e la terza sono scelte eleganti, raffinate. Usale nel living/ ingresso tutto l’anno faranno un figurone.

La fragranza rimandata:

Vaniglia: il profumo che mi ha accompagnata per tanti anni. Oggi mi trovo a non usarlo e sceglierlo praticamente mai. Si cambia, questo è certo, nella vita, nelle priorità e nei gusti evidentemente. Oggi la vaniglia non la consiglio, troppo stucchevole in molti casi e per alcuni ambienti. È una fragranza buonissima, per carità, ma al momento sta nella mia lista di stand-by.

Veniamo adesso a quali ambienti in casa (mia) sono invasi dai profumatori d’ambiente. Tutti tranne le camere da letto dove preferisco non avere profumi. Questione di scelta personale anche in questo caso. In bagno sempre presente, all’ingresso e nel corridoio presenza fissa. In cucina lo sposto per qualche ora ma non lo tengo sempre.
Ed adesso ti segnalo cinque fragranze per la casa che assolutamente ti consiglio. Provate, riprovate e promosse. Vedrai che sono tutte con i bastoncini di bambù perché racchiudono due aspetti in un unico oggetto: arredano con il loro design e profumano i tuoi ambienti. Cosa vuoi di più? E non dirmi un Lucano…


– Persian Rose di Max Benjamin
“Durante il Festival della Rosa di Kashan, le donne del luogo vestite tutte colorate raccolgono e fanno bollire i petali delle rose per poi racchiuderle in bellissimi contenitori. Questa antica tradizione Persiana ha ispirato questa dolce e femminile fragranza alla rosa.”
La descrizione che Max Benjamin fa di questa fragranza è sicuramente evocativa e romantica. Io posso dirti che è una fragranza delicata ma che si percepisce nell’ambiente. Ha una ottima persistenza e soprattutto dura molto nel tempo. L’ultima che ho usato è durata poco più di quattro mesi rendendo fino all’ultimo in maniera perfetta. Sono fragranze con un basso contenuto di allergeni e di alcol, quindi adatti anche ad ambienti con bambini.
Puoi trovarlo qui: Fabrizio Cocchi – Amazon

Dr. Vranjes descrive la sua fragranza in questo modo: “Una fragranza dal carattere orientale: l’elegante nota talcata dell’ambra si sposa con la vaniglia ed il legno di sandalo.”
Caratterizzata da note di fiori di iris, ambra cistus, patchouli, labdano, sandalo e vaniglia questa è in assoluto la migliore ambra che io abbia mai usato. Elegante, raffinata, calda, persistente, riconoscibile. Sul sito di Dr. Vranjes c’è anche una interessante sezione chiamata “Area” in cui si consiglia in quale ambiente inserirlo. In questo caso, ad esempio, Dr. Vranjes Firenze lo consiglia per soggiorni classici, zona notte o studi classici. Io, come in tanti altri aspetti dell’home decor a dire il vero, consiglio di lasciarti ispirare dalla fragranza stessa.
Puoi trovarlo qui: Ila Malù


“Un richiamo al profumo del mare al mattino con un morbido profumo di muschio bianco.”
Questa fragranza fresca e antistress è caratterizzata da note di basilico, note marine e muschi bianchi. Viene consigliata per il bagno (dove l’ho usata io nella confezione da 100 ml), soggiorno moderno e zona bambini.
A me è piaciuta moltissimo e penso che la prossima volta la utilizzerò nella zona giorno in una confezione più grande. Vale quanto detto sopra per persistenza e durabilità del prodotto ne tempo.
Puoi trovarlo qui: – Grela Parfum

“Habana Tobacco si ispira alle atmosfere calde ed ambrate di Cuba, in particolare alla parte più antica de L’Avana che racchiude in sé il fascino e la bellezza di una città unica e ricca di cultura. Una fragranza misteriosa che si apre con note dolci e agrumate (miele e bergamotto), si evolve in sentori speziati (tabacco) e si chiude con un finale ambrato e legnoso (ambra, patchouli, legno di cedro).”
Questa è la fragranza che al momento ho nell’ingresso. Mi ha colpita da subito, è particolare, difficile descriverla e secondo me potrebbe anche non piacere a tutti come invece altre di quelle che ti ho proposto. Ha un tratto molto riconoscibile e molti mi hanno chiesto che profumo fosse. Persistenza e durabilità nel tempo sempre molto alte.
Puoi trovarlo qui: Fior di Loto Riccione – Casa & Co

“In cima ad una scogliera assolata, circondata da odorosi mandarini, la casa dei mandarini domina i terreni circostanti che dolci sfumano sul mare. Pieno ed equilibrato, il suo profumo riempie la valle, diffondendosi tra gli ulivi, i vigneti e le case circostanti. Il calore dell’estate restituito dal frutto dell’inverno, elegante sobrietà di un profumo senza tempo. Un accordo frizzante creato con gli oli essenziali di mandarino, cisto, elicriso, gelsomino e legni di ulivo. ”
Il profumatore d’ambiente della casa di Marciana Marina è davvero la sintesi di ciò che dichiarano nella loro mission: artigianalità unita a ricerca, tradizione commista con innovazione. Ho usato due loro referenze ed entrare si sono rivelate ottime come persistenza e durata. Questa è quella che ho ricomprato dopo pochi mesi e che penso con onestà di ricomprare in futuro. Ho in wishlist altre loro fragranze che mi attirano molto.
Puoi trovarlo anche qui: Amazon – Time for your skin




Ti ho segnalato quelli che al momento reputo le migliori fragranze per l’ambiente. Tu ne hai una preferita? Utilizzi profumi per casa?
A presto
Vittoria
Foto in evidenza via Pinterest.
© All Rights riserved to their respective owners
4 comments
Ciao Vittoria! Che bel post 🙂 Io sono sempre alla ricerca della fragranza perfetta per la mia casa, mi piace cambiare spesso in base all’umore e alla stagionalità. Conoscevo già i profumi Dr. Vranjes ma non gli altri! Mi sei stata utilissima. A presto!
interessante la tua raccolta! Usi 1 profumo in tutta la casa oppure profumi diversi a seconda della stanza?
io invece sono fedele alla vaniglia non riesco a farne a meno anche se mi piacciono molto gli agrumati da siciliana non posso che amare il profumo degli agrumi
Se non usi un profumatore, l’odore di casa tua non lo sentì… sei assuefatta. Almeno per me è così!