I segreti per una casa low cost ma di lusso
Una casa perfetta è il sogno di molti, spesso ci si ritrova a sfogliare riviste nelle sale d’attesa e desideriamo anche per il nostro appartamento quel look così sofistico e chic che lo renderebbe da copertina.
Sembra un sogno irrealizzabile specialmente perché si pensa subito alla quantità di denaro che potrebbe occorrere per stravolgere casa propria e invece ti confesso che bastano davvero pochi e semplici accorgimenti per renderla invidiabile.
Se il nostro obiettivo è quello di raggiungere uno stile raffinato, orientato al design di lusso, possiamo scegliere di caratterizzare una camera, una parete o anche un singolo mobile. Si possono ottenere notevoli risultati semplicemente lavorando sulla scelta dei giusti complementi d’arredo, sulle giuste finiture ma anche sull’abbinamento dei materiali e giocando con i contrasti cromatici.



Il primo passo verso un ambiente sontuoso ed elegante è quello di renderlo più ampio e luminoso, ma non preoccupatevi non dobbiamo abbattere alcuna parete e neppure sconfinare dai vicini.
Il trucco è giocare con le illusioni ottiche, scegliere ad esempio colori chiari per le nostre pareti aiuta a dare una percezione di spazio allargato ed il bianco in particolare risulta la scelta migliore. Io adoro il colore White Tie della Farrow and ball ed in generale la loro ampia variazione dello stesso colore un bianco caldo che rende gli ambienti morbidi, distesi e dolcemente eleganti.



Per caratterizzare invece un mobile chiaro o il fondale della camera da letto si deve osare con colori decisi, densi e opachi che, posizionati su una sola parete, vanno a fare da sfondo e cornice al nostro oggetto da impreziosire. Un’ottima alternativa soprattutto quando il complemento da mettere in risalto ha un colore unico, è utilizzare una carta da parati che a seconda della stampa rimanda a più stili.


Quali complementi d’arredo sono invece utili per dare eleganza ai nostri spazi? Sicuramente l’utilizzo di grandi tappeti nell’area living contribuisce a rendere chic il nostro divano o un tavolo da pranzo importante, abbinati a grandi pouf trapuntati o in velluto.

E quando entrano in gioco i tessuti non posso non consigliarvi di utilizzare sempre quelli naturali e più freschi come ad esempio il lino o il cotone per le coperte, le lenzuola, ma anche le tende e di abbinare inoltre a tutto ciò dei grandi cuscini. Valuta anche di inserire elementi in velluto, tessuto opulento e che di per sé è emblema di lusso (Vittoria te ne ha parlato in questo post).

La parola d’ordine per sorprendere è oversize ed allora perché non usare anche degli enormi specchi?
La scelta è ampia ma io consiglio di utilizzare quelli dalla forma un po’ retrò magari con una cornice dorata. Il colore oro insieme alle finiture metallizzate in generale ha la capacità di ribaltare lo stile di una stanza; ad esempio posizionare dei vassoi argentati su un tavolo oppure usare delle belle cornici ci fa pensare subito alla creazione di una stanza super luxury e tremendamente chic.


Un oggetto che non può assolutamente mancare nella vostra area living ma nemmeno in camera da letto, è una grande lampada da terra. Le piantane possono essere veramente impreziosire uno spazio e grazie anche alla vastità di forme, tessuti e colori che si trovano sul mercato sono perfette per l’uso in diversi spazi domestici. Le lampade in generale, invece, posizionate su scrittoi, su delle mensole o su un tavolo, oltre al carattere funzionale danno importanza all’oggetto che le sostiene.


E se non volete usare delle lampade allora cospargete casa di grandi vasi pieni di fiori freschi e magari di stagione, potrebbe risultare interessante la varietà cromatica che cambia il look alla vostra stanza mese dopo mese.

Se invece vi parlassi di accostamento di materiali come punto forte del vostro nuovo design? Avete mai pensato di usare degli enormi comodini o dei tavolini da te dall’effetto marmoreo che si poggiano accanto ad oggetti in legno o che affiancano arredi dai colori morbidi e caldi? Un ambiente risulta essere raffinato anche con questi contrasti di colore e materiali, date un’occhiata a queste foto e ditemi quanto può essere chic questa combinazione.

Il risultato finale non deve essere pacchiano in alcun modo, bisogna sempre bilanciare gli elementi e far valere la regola del “less is more” (meno è meglio), ricordate infatti che basta davvero poco per dare la sensazione di lusso e benessere che stavate cercando.
Se non siete ancora convinti di poter spendere poco con tutti questi accorgimenti vi do un altro suggerimento, comprate online i vostri oggetti di design oppure visitate i mercatini dell’usato in quanto potreste trovare oggetti antichi e molto preziosi ad un prezzo davvero competitivo.
Vi lascio qualche idea shopping per realizzare il vostro look lussuoso ma accessibile.
–
- Lampada a sospensione in metallo traforato di Maison di Monde
Insomma, il design di lusso può essere per tutti, bisogna solo farsi guidare dall’ispirazione, dal buon gusto negli abbinamenti e da un po’ di fantasia.
E voi state già pensando a quale sarà il primo oggetto che acquisterete per rinnovare casa e renderla la più elegante di sempre?
Chiedimi pure un consiglio scrivendomi a mariagemma.cosenza@gmail.com.
Mi trovi anche sui miei social:
Alla prossima,
Maria Gemma
Scopri di più su Maria Gemma: Laureata in Ingegneria Edile-Architettura, ha da sempre coltivato una forte passione per l’Interior Design fino a farla diventare la sua professione. Collabora con uno studio prestigioso a Roma, che segna la sua strada verso l’architettura di interni, dove di occupa di progettazione residenziale, commerciale e produzione di luxury design. In costante e continua ricerca, attualmente si occupa di progettazione architettonica, dal concept alla realizzazione, seguendo il progetto in ogni dettaglio.
Foto in evidenza via Zara Home.
© All Rights riserved to their respective owners
32 comments
Come al solito un sacco di idee interessanti!!
grazie Marilena! Gemma ha scritto un super articolo!
Ottime idee, quando avrò una casa ti chiederò sicuramente anche altri consigli, intanto prendo nota: i colori chiari mi infondono positività, sono fondamentali! A presto!
Grazie mille! I colori chiari accentuano la luminosità, sono un ottimo alleato per far sembrare casa ariosa!
A me piace molto l’idea di dipingere una parete della stanza con un colore deciso, Infatti ho i mobili della camera bianchi, che risaltano benissimo contro la parete dietro al letto, blu polvere scuro.
Bello il blu polvere! Un colore si per sè molto elegante! Ottima scelta Arianna!
Grazie Vittoria per la possibilità che offre il tuo blog di condividere i miei suggerimenti!
Grazie a te Gemma di essere sempre disponibile ed un pozzo di idee brillanti tutte da copiare!
Che meraviglia, ci sono tanti ottimi spunti, veramente di gusto!
Davvero gentilissima Susanna, era quello l’obiettivo del post, dare spunti, idee e suggerimenti di facile applicazione nelle case di ognuno di noi!
Ottimi spunti, di vero gusto ed eleganza!
Grazie Susanna!
che meraviglia questa carrellata di foto di ambienti arredati con gusto anche se amo la cucina una mia passione è anche l’arredamento…
Si l’arredamento è una passione di molte donne, amiamo le nostre case e quindi di conseguenza amiamo l’arredo!
Bellissime foto e bellissime idee. Io ho una casa quasi tutta bianca, proprio per renderla più luminosa e grande.
Si Melania, il bianco è perfetto! Ingrandisce gli spazi in modo naturale.
Bel post, mi hai dato un po’ di idee per la mia camera! Ho cambiato casa da meno di un mese e sto cominciando a guardare un po’ di foto, perchè ho notato che l’abbinamento di bianco e nero mi piace un sacco!
Bianco e nero è un abbinamento con cui è impossibile sbagliare!
Senza saperlo ho già arredato la mia casa seguendo i tuoi spunti…l’unica regola che mi manca è “less is more”, ho troppe cose!!
Vedrai che quello arriverà con il tempo, farò un post ad hoc più avanti 🙂
bello! mi fai venire un sacco di idee! ora devo trovare il tempo;)
Grazie Kristel! Siamo curiosi di vedere il risultato poi! 🙂
Adoro, adoro, adoro! Davvero Vittoria hai un gusto incredibile. Complimenti anche a Gemma per tutti i preziosi consigli. 🙂
Si Gemma è bravissima! 😉 Grazie Silvia!
Hai selezionato delle bellissime foto e degli accostamenti cromatici di gran classe.
Grazie mille Giordana!
Ciao! Spesso basta davvero poco per avere la casa dei propri sogni ma con le tue foto proponi infinite case dei sogni!!! Amo tutte le soluzioni ed abbinamenti di mobili, soprammobili e colori!!! Davvero non saprei quale scegliere.
Mayadanziger
Lasciati ispirare da ciò che ti piace di più!!! 🙂
fra due mesi devo ritenteggiare il salotto, guarderò i colori Farrow and Ball: hai ragione , sono bellissimi!
Si hai ragione, sono veramente bellissimi!
E’ veramente tutta questione di abbinamenti. A volte vedere il risultato finito fa pensare a grandi somme o chissa’ quali brand quando invece basta poco perche’ si arrivi allo stesso stile. Io purtroppo non sono molto brava nell’immaginare gli accostamenti ma cerchero’ di tenere presente i tuoi consigli e chissa’ che un giorno anche casa mia cominci ad avere un certo senso di stile!
Gentilissima Simona! Provaci e poi se ti fa piacere fammi sapere il risultato! 🙂