Come pensare gli spazi di una cameretta in divenire Sul mio blog mi sono accorta che la cameretta non è molto presente come tema di post specifici. Non ho scritto molto sullo spazio kids, arredi, marchi di home decor e tante altre cose che mi frullano per la testa e che vorrei condividere con te. Vedrò nei prossimi mesi di […]
La libreria bifacciale: come sfruttarla in un open space
Oggi sul blog parliamo di un pezzo di arredo spesso non molto considerato: la libreria bifacciale. Ma partiamo dall’inizio. La prima volta che ho visto il progetto di casa di Letizia (in costruzione) ho sbattuto gli occhi. Sempre più spesso siamo abituati a spazi piccoli in cui mettere alla prova la nostra voglia di accumulo e di conseguenza la necessità […]
Un balcone piccolo e moderno: il metallo per l’outdoor
Come creare un angolo relax e un angolo verde Probabilmente questo post sarebbe stato più utile se lo avessi scritto e pubblicato un paio di mesi fa, prima dell’inizio della stagione estiva e quindi nel tempo in cui chi possiede un balcone (anche piccolo) o un terrazzo si accinge ad investire energie (e magari qualche soldino) per renderlo il più […]
Come progettare un open space
Un open space composito in una casa antica Ed eccoci arrivati al post del progetto del mese di maggio. In ritardassimo ma credo tu sappia già, leggendo sui post di Facebook e su Instagram, che è stato un mese pieno e che saranno mesi pieni anche i prossimi. Ma senza tanti indugi veniamo al progetto di questo mese. La vincitrice del […]
Un living giovane: Progetto del mese #febbraio 2019
Uno spazio da dividere per creare una zona giorno Ed eccoci giunti al primo post relativo al “Progetto del mese”. Il “progetto del mese #febbraio2019” (se non sai di cosa parlo leggi questo post) è stato vinto da Concetta e ci siamo focalizzati sulla zona giorno della sua casa, posta al piano terra che sta subendo una serie di interventi […]