Il trend che spopola sui social arriva dall’Argentina
Momento di confessione: ho ceduto alle pampas.
Era da un po’ che le corteggiavo, le guardavo da lontano e vicino (le ho anche nella zona verde del mio condominio), ma dovendo dare priorita’ ad altro ho rimandato. Fino ad oggi! Oggi dopo aver pensato di andare per campi a raccoglierli, farli essiccare mettendoli a testa in giu’, usare la lacca e seguendo i tanti tutorial online per lanciarmi in un bel DIY, ho invece deciso di comprarle! Insomma viva l’essere decisa!

Io ho deciso di usarla per decorare il mio tavolo con un bel vaso ambrato ma gli usi di questa pianta cosi’ ornamentale sono moltissimi in casa.

Innanzitutto la pampa (o la cortederia) e’ una pianta originaria dell’Argentina caratterizzata da altezze notevoli e da un vero e proprio plumage (pennacchio) capace di abbellire i tuoi spazi domestici con pochi euro (o zero se usi il metodo dell’essiccamento).

Come usare quindi la pampas in casa?
Arredare un angolo o far diventare le pampas un perfetto catch-eye del tuo spazio interno sara’ facilissimo. Definisci lo spazio dove le inserirai e di conseguenza quanto lunghi ti serviranno gli steli delle pampas. Scegli un bel vaso ed il gioco e’ fatto.

Dove usarle? Sicuramente nel living, su un bel mobile, su un tavolo o in un vaso alto direttamente a terra. Perfette anche in camera da letto o negli spazi di passaggio in cui non si sa mai cosa mettere o come abbellirli. La pampa e’ perfetta anche per accompagnare altri fiori o rami secchi permettendoti di creare la tua composizione.
Foto via H&M Home Progetto di team Lotta Agaton per Behrer and Partners
Arredare con le pampas risulta tanto facile anche perche’ si inserisce facilmente in ambienti di vario stile. Che il tuo sia un ambiente classico, moderno, scandinavo, boho, contemporaneo, con ispirazioni vintage, le pampas saranno perfette comunque.
Foto di Jenna Peffley per MYDOMAINE Foto via passionshake.com Progetto e foto: Jaana Niittynen

Dove acquistare le pampas? Online si trovano facilmente ed a prezzi diversi tra loro soprattutto in relazione a numero di steli e grandezza degli stessi. Io li ho presi su The Little Deer ma sono reperibili su Amazon, su Etsy ed ovviamente rimane valida la possibilita’ di essiccarli in casa.
In questo caso bisognera’ aspettare che la pampa sia pienamente sviluppata e servira’ spruzzare abbondante lacca sul pennacchio. Lasciarla essiccare a testa in giu’ per un paio di settimane in un luogo asciutto completera’ il processo.

Se ti piace lo stile delle pampas ma non ami avere per casa gli steli essiccati puoi pensare invece di introdurre una stampa magari nella tua gallery wall o come pezzo singolo. Sul web ne trovi quante ne vuoi. Su Desenio o su Poster Store ad esempio. Io personalmente adoro quelle di Coco Lapine Design. Bellissime. Dal sapore vintage e minimale, le sue stampe sembrano arrivare direttamente dal passato.

Un trend che mi piace davvero moltissimo e che pare proprio non sia tanto passeggero.
Alla prossima,
Vittoria
Foto in evidenza via Entrance Makleri su Coco Lapine Design.
© All Rights riserved to their respective owners