Guida ad uno degli abbinamenti trend degli ultimi anni
Casa casa delle mie brame quale è il colore più bello del reame?
Potrebbe iniziare così il post di oggi sul colore che maggiormente negli ultimi anni è diventato protagonista delle nostre case come colore primario o come ottima spalla ad altri colori. Perfetto per essere unito a moltissime varianti colore, il grigio, è protagonista oggi sul blog della prima combo colore di una lunga serie (è una promessa o una minaccia?).
Questo colore è molto versatile, tanto, tanto, versatile. Freddo, caldo, chiaro, scuro. Praticamente infinite possibilità. Infiniti accostamenti.
Non parliamo poi di dove usarlo perché la risposta, come quasi sempre quando parliamo di colori, sarà ovunque.
Ingresso, cucina, living, camera da letto, bagno e assolutamente cameretta dei bimbi (te lo avevo già detto qui) saranno perfetti se vestiti in parte dai toni dei grigi.
Che regole esistono? Per me due fondamentali:
- Colori freddi con colori freddi e colori caldi con colori caldi;
- Colori caldi con colori freddi solo se accesi.
Sì sì lo so, sembrano essere in contraddizione le cose che ti sto dicendo ma non è affatto così.
La prima regola è semplice: colore a base fredda sta bene con colore a base fredda ed idem caldo con caldo. Fin qui tutto normale.
La seconda mia personalissima regola è di non rispettare la prima e di accostare colori freddi a colori caldi solo se questi ultimi sono accesi, vibranti. Vedrai che effetto wow che otterrai.
I grigi, nel post su come creare la tua palette per casa che trovi qui, ti avevo detto che compongono i colori di base di ogni accostamento cromatico che puoi creare.
Bene, oggi nello specifico vediamo come abbinare il grigio (o meglio dire i grigi) ai rosa e quali elementi aggiungere per creare una moodboard romantica ma non scontata, leggera ma non banale, elegante ma non leziosa. Perfetta anche per spazi come la cucina, il living o il bagno.
In primis togliti dalla testa che rosa e grigio sono appunto troppo leziosi per te. Qui non parliamo di accostamenti con rosa pescati anni 90 e grigi caldissimi. Parliamo di colori freddi elegantissimi, di tocchi di oro, oro rosa e marmo e di legni caldi e naturali ad armonizzare il tutto.
Ma basta perdermi in chiacchiere e vediamo insieme come usare la palette di grigi con appunto il rosa nei vari ambienti domestici.
- Cucina
Ehm, sì in cucina. Immagina: marmo, legno, grigio e rosa. Eleganza allo stato puro. Non ti va di comprare una cucina rosa? Hai paura che tra 2 mesi ti sia stancata o che tuo marito si opponga con tutte le sue forze? Ci può stare, lo capisco ed è una valutazione sensata che condivido. Il mio consiglio è quindi creare una cucina neutra, magari con due tonalità di grigio, chiaro e scuro, o grigio e bianco o ancora legno e grigio e di sbizzarrirti con accessori in marmo e rosa/grigio. L’effetto che otterrai sarà di una cucina ricercata, allegra e non banale. Guarda tu stessa/o che accessori fantastici possiamo inserire nella nostra cucina. Sedie (magari due rosa e due in legno naturale), tovagliato, accessori decorativi, stoviglie. Basta poco e nei punti giusti per richiamare la combinazione colori scelta senza dover necessariamente avere l’impressione di entrare nella cucina di Barbie e Ken.


Come inserire il rosa nella tua cucina? Ti do qualche idea shopping.
_ Orologio Marble ed oro di Finnish Design Shop
_ Bicchiere rosa decalcomania di Zara Home
_ Sedia scandinava rosa pastello e rovere di Maison du Monde
- Living/Zona giorno
Sì, tante volte sì. Raffinata, raffinata e raffinata. L’ho detto che è raffinata? Come e cosa abbinare? Varie tonalità di grigio (dai più chiari ai più scuri), varie tonalità di rosa, legno e rose gold. Devo aggiungere qualcosa? Ah sì, forse sì. Consiglio di optare per colori molto tenui sulle pareti, accostate sempre ad almeno due elementi bianchi per evitare l’effetto bomboniera. Sì ad arredo rosa e grigio ed ovviamente ad accostamento con il legno. Il velluto o i cuscini di pelo daranno tridimensionalità, ad esempio, ad una selezione tessuti cotone/lino. Bella la possibilità di scegliere un sofà rosa unito a cuscini misti e tappeto di pelo lungo o rasato grigio topo. Sceglierei di optare per mobili non rosa per evitare, così come detto per la cucina, il rifiuto dopo poco tempo. Sii furba/o. Vuoi avere una casa di tendenza con questa palette colori? Scegli cuscini, tappetti ed oggetti di decor, tieniti la tua parete bianca ed il gioco è fatto. Se poi ci aggiungi qualche stampa sugli stessi toni sei a cavallo. La tua casa deve essere reinventabile con poco, non è detto che ciò che ti piace oggi tra due anni ti piacerà ancora. La casa è come uno specchio di noi stessi, io non son quella che ero 5 anni fa, perché i miei gusti dovrebbero rimanere invece invariati?

Qualche idea shopping per te per il living.
_ Lampadario Oahu di Anthropologie
_ Divano scandinavo 3 posti rosa chiaro di Maison du Monde
_ Porta vaso in gres di H&M Home
_ Portariviste in cotone e metallo di Maison du Monde
_ Tappeto motivi geometrici di Maison du Monde
- Camera da letto
La combo grigio/rosa, se scelta in tonalità soft, è molto rilassante. Una parete grigia (non davanti alla finestra perché se lo spazio è piccolo ci sono alcuni grigi che potrebbero otticamente ridurlo ancora di più, tipo il grigio grafite o il grigio topo) o una rosa darà già una grande mano. Punta sui tessili più che in altre stanze. Cuscini, coperte, tappeti, lenzuola. Scegli tessuti naturali, delicati e toni in linea con l’effetto che vuoi ottenere. Io in questo ambiente lo abbinerei all’oro. Bella anche una poltroncina rosa se hai scelto il grigio per le pareti, mai tono su tono. Se scegli il rosa per le pareti inserisci pochi elementi rosa nella stanza e di diverse tonalità (con tocchi più accesi per piccoli elementi) e viceversa se scegli il grigio. Ovviamente il bianco ed il legno (magari un bel parquet, leggi qui se non sai da dove partire per sceglierlo) saranno compagni perfetti per dare maggiore respiro e sensazione di benessere.

Ed ora la selezione di idee shopping per la camera da letto.
_ Copriletto motivi geometrici di Zara Home
_ Sgabello in velluto rosa di Maison du Monde
_ Comodino vintage a due cassetti rosa di Maison du Monde
_ Lenzuolo in percalle di cotone di Zara Home
_ Tavolino in fili di metallo di Maison du Monde
- Cameretta bimbi
Lo avevo già detto nel post che ho scritto e che trovi qui, il grigio, che è un colore assolutamente sottovalutato per le camerette dei bimbi, ha invece potenzialità fantastiche. In questo caso l’unione rosa/grigio sarà destinata a camerette femminili, romantiche ma moderne. Scegli colori freddi e bei cuscini. Perché non scegliere un comodo porta giochi in legno grigio? Magari da abbinare al lettino? O ancora scritte in legno rosa e accessori in tinta? Via libera a cuscini a forma di nuvola o cuore, in morbido pelo o resistente cotone. Vuoi osare? Questa combinazione romantica di colori si presta perfettamente all’utilizzo di teneri baldacchini. Se non sai dove trovarli Maison du Monde ci dà una mano. Grigio o rosa, scegli quello che preferisci e trasforma la cameretta in un angolo magico. Perfetto sia per impreziosire il letto che per creare un angolo raccolto a terra dove giocare. Ti basterà aggiungere cuscini e un grande tappeto morbido (fibre naturali per i bimbi mi raccomando) ed avrai creato il loro angolo dei giochi. Bellissimi anche i baldacchini di Family Nation in mussola di cotone e disponibili in tante varietà colore.

Pronta/o a spendere?
_Baldacchino rosa di Maison du Monde
_ Cuscino in pelo rosa a forma di cuore di Zara Home
_ Acchiappa sogni di Maison du Monde
_ Cassettone rosa in legno di Maison du Monde
_ Tappeto rosa effetto petali di Zara Home
_ Baldacchino in mussola di cotone rosa di Family Nation
- Bagno
Devo dirtelo, il bagno non è il mio posto preferito per utilizzare questa palette cromatica. Non farei pareti rosa in bagno per intenderci e non userei mai delle piastrelle rosa a casa mia. Utilizzerei invece il rosa per i tessili, compreso il tappeto, e per gli accessori. Tocchi oro o bronzo per la parte metallica, inclusa la rubinetteria che dovrà essere minimale, marmo per la doccia e bianco e grigio tenue per il resto. In questo modo sì che mi sembrerebbe di entrare in un bagno da hotel 5 stelle. Un grande specchio, magari ovale, con catenella annessa e bordi oro darà il tocco finale.

Ultime tentazioni per oggi, promesso. Vediamo cosa ho selezionato per te.
_ Set da bagno rosa a righe di Zara Home
_ Tappetino da bagno effetto nodi di Zara Home
_ Set asciugamani con fascia jacquart di Zara Home
Penso tu abbia capito che questa combinazione di colori mi piace particolarmente, la trovo davvero unica, non per niente l’ho scelta per il mio matrimonio e il buon Principe Carlo, sulla mia stessa lunghezza d’onda (credo mi abbia letto nei pensieri) l’ha scelta per presenziare al matrimonio di Harry e Meghan. Insomma se l’ha scelta lui sarà sicuramente raffinata ti pare? 🙂
Spero il post ti sia piaciuto!
A presto…anzi goodbye per rimanere in tema!
Vittoria
Foto in evidenza via Fresh Home
© All Rights riserved to their respective owners
17 comments
Adoro l’abbinamento rosa grigio. E il tuo articolo casca a pennello come al solito. Nella sala ho mobili neri e grigi e delle tende grigie e sto giusto giusto valutando di dipingere di rosa i muri. Vorrei restare sui toni neutro freddi, e sarei orientata al rosa cipria…con forse dei decori grigi glitterati…mah, chissà!
Vorrei anche aggiungere che, prima di scegliere il verde per la cucina (ho un debole per l’ottanio) ho valutato anche a fondo la possibilità di fare i mobili della cucina grigio antracite sotto e rosa cipria sopra….
Aspetto indicazioni anche per le altre stanze!
Insomma Marilena sei praticamente un passo davanti a me! Sicura di non voler inserire nel tuo blog una parte per l’interior? Vedrò cosa fare con le altre stanze! Grazie di essere passata!
Che eleganza in queste foto ed in questo abbinamento grigio rosa. Per quanto mi riguarda, trovo la cucina favolosa.
Mayadanziger
Si sono d’accordo anche se sicuramente è una scelta più coraggiosa di altre 🙂
Adoro questi abbinamenti di colori, anche nei vestiti! Li trovo di una sobrietà ed un’ eleganza uniche! Poi devo dire che applicati agli ambienti rilassano e riscaldano allo stesso tempo!
piace molto anche a me questo abbinamento in questo periodo sto ridipingendo tutti i mobili della casa in stile shabby chissà che non possa mettere un pochino di rosa che io adoro ma che il mio compagno non gradisce molto…grazie per l’articolo sempre interessante
Sempre per continuare la serie “cose che non ti aspetti da una dark lady” amo questo abbinamento. Mi piace per lo più per i tessili e per soprammobili o quadretti da appendere (nel senso: non so se mi concederei un mobile tutto rosa ahahah). Hai scovato delle foto meravigliose 🙂
Adoro questo abbinamento, lo trovo elegante, chic e nello stesso tempo semplice, ma non banale. Il tocco dorato, poi aggiunge qualcosa di sofisticato, veramente molto bello!
A me piace molto come abbinamento, anche nei vestiti. Peccato che addosso mi stia male. A casa invece bocciato perché troppo romantico 😒😒😒
Sto guardando casa mia e proprio non ho nulla di rosa! Per la verità anche il grigio scarseggia (solo frigo, forno e tappetto in sala) invece ho mobili sul beige e tanto rosso in camera 🙂
Io adoro questa combinazione e la trovo tra le più eleganti! Mi ricorda molto gli accostamenti di una collezione del fashion designer Brunello Cucinelli. Ecco, quel rosa l’ho scelto per il mio abito da sposa.
Come sempre sei esaustiva e chiara nelle spiegazioni e io sto imparando molto da te! Grazie Vittoria.
Articolo top, mi sento molto coinvolta perché il grigio e il rosa (in tutte le loro varianti sinceramente, anche quelle pacchiane haha ;P) sono colori che adoro, insieme poi sono spettacolari!! Ho letteralmente sbavato su queste foto!! (la cameretta del bambino l’avrei voluta per me :D)
Questo rimane il mio post preferito. Grigio e rosa vi adoro!
Abbinamento perfetto! Molto chic, elegant… da provare assolutamente!
Grazie per i consigli super fattibili. Very cool!
Ciao Michela e grazie mille a te per essere passata da qui. Hai centrato uno degli obiettivi del mio blog. Infatti cerco sempre di dare consigli che siano facilmente replicabili in tutte le case anche in poche mosse.
Sto’ cambiando casa, ho tanti oggetti e biancheria rosa. Nella precedente casa li avevo abbinati a dei colori pastello che nella nuova non vanno bene. Ora che ho letto e visto le immagini del tuo blog proverò sicuramente l’abbinamento con il grigio😊
Felice di esserti stata utile Cristina. Vedrai, rosa e grigio è un abbinamento raffinatissimo!